Chetoni esogeni
- Elena Mauri
- 31 mar
- Tempo di lettura: 4 min

Se ti stai chiedendo cosa siano esattamente i chetoni esogeni e se possono aiutarti nel tuo percorso di dimagrimento, allora questo articolo fa proprio al caso tuo.
Cosa siano è abbastanza intuibile: i chetoni esogeni sono corpi chetonici di origine esterna all'organismo, introdotti attraverso integratori alimentari.
Su internet è possibile trovare mille pareri diversi ma soprattutto, diciamocelo, quando si tratta di novità che correlano con un possibile aiuto al dimagrimento, abbiamo tutti le orecchie drizzate. Per questo ho deciso di fare un po' di ricerca seria e chiarezza in merito.
Partiamo dagli effetti che sono provati da trial randomizzati controllati e metanalisi:
L'aumento dei livelli di chetoni nel sangue tramite l’integrazione esogena PUÒ sopprimere direttamente l'appetito, infatti i corpi chetonici abbassano i livelli plasmatici di grelina, la fame percepita e il desiderio di mangiare (A Ketone Ester Drink Lowers Human Ghrelin and Appetite Brianna J Stubbs 1, Pete J Cox 1, Rhys D Evans 1, Malgorzata Cyranka 1, Kieran Clarke 1, Heidi de Wet 1);
L'ingestione acuta di chetoni esogeni porta ad un aumento del BHB nel sangue e a una diminuzione della glicemia. Sono state trovate prove limitate sull'integrazione prolungata di chetoni (Effects of Exogenous Ketone Supplementation on Blood Glucose: A Systematic Review and Meta-analysis).
E in merito all’esercizio fisico?
La dieta chetogenica è stata introdotta nelle aree terapeutiche per più di un secolo, ma il ruolo dei chetoni nelle prestazioni fisiche è stato esplorato solo nell'ultimo decennio.
Uno dei motivi principali che consente di studiare il ruolo dei chetoni nelle prestazioni fisiche è appunto l’integrazione con chetoni esogeni, che consentono agli atleti di raggiungere lo stato di chetosi in modo acuto e indipendente dai loro stati metabolici. Ci sono risultati contrastanti che mostrano che i chetoni esogeni migliorano le prestazioni fisiche o nessun effetto e i meccanismi d'azione sono ancora oggetto di ricerche approfondite. Inoltre, questi primi dati provenienti da studi di fisiologia dell'esercizio hanno suggerito che i chetoni esogeni possono svolgere un ruolo più importante nel recupero post-esercizio, portando ad un impatto cumulativo più pronunciato sulle successive prestazioni fisiche (Ketones for Post-exercise Recovery: Potential Applications and Mechanisms).
L'eterogeneità tra gli studi rende difficile concludere qualsiasi beneficio o svantaggio del consumo di integratori chetonici sulle prestazioni fisiche.
La revisione sistematica "Utility of Ketone Supplementation to Enhance Physical Performance: A Systematic Review" discute i fattori all'interno dei singoli studi che possono contribuire a risultati discordanti tra le indagini per chiarire se ci sono prove sufficienti per giustificare la raccomandazione di consumare integratori di chetoni esogeni per migliorare le prestazioni fisiche.
In sostanza, al momento non ho ancora trovato nulla di certo e ben chiaro su meccanismo e funzionalità di chetoni esogeni per potenziare l’esercizio fisico.
DOMANDE FREQUENTI:
Di seguito le risposte ad alcune delle domande che mi vengono chieste più spesso in merito ai chetoni esogeni.
Ha senso utilizzare i chetoni esogeni durante una dieta mediterranea?
No, i chetoni esogeni non favoriscono la perdita di peso in sé in quanto non aiutano a bruciare i grassi. La dieta mediterranea non è strutturata per portare il corpo in chetosi quindi l’integrazione non spingerà il corpo ad utilizzare il grasso come fonte energetica, ma continuerà ad utilizzare i carboidrati introdotti con la dieta.
P.S. Se il tuo obiettivo è la chetosi e la perdita di grasso da essa indotta, ti suggerisco utilizzare un dieta chetogenica vera e propria.
Quindi a cosa servono questi chetoni esogeni? La loro integrazione mi farà rapidamente dimagrire? No!
I chetoni esogeni POTREBBERO essere utili se e per:
Accelerare l’ingresso in chetosi: se sei nella fase iniziale di terapia con dieta chetogenica e hai ridotto i carboidrati correttamente secondo indicazione medica ma non sei ancora pienamente in chetosi, i chetoni esogeni possono fornire energia simile a quella dei corpi chetonici naturalmente prodotti dal corpo (endogeni) e quindi ridurre i sintomi della “keto flu”.
Possono essere una fonte di energia immediata per cervello e muscoli in momenti di grande richiesta energetica (es. attività sportiva intensa) anche se ancora non ci sono metanalisi validate in merito (vedi quanto detto sopra).
In questi due casi i chetoni esogeni sono visti come aiuto TEMPORANEO.
Per supportare il digiuno intermittente: qui i chetoni possono aiutare a mantenere l’energia senza interrompere il digiuno programmato dal tuo medico di riferimento.
Se segui una dieta low carb e sei un atleta, sono stati visti alcuni benefici per migliorare la resistenza, in quanto i chetoni esogeni forniscono una fonte di energia alternativa ai carboidrati.
Quindi riassumendo i chetoni esogeni NON SONO necessari se:
· Sei già in chetosi stabile tramite alimentazione VLCKT seguita da un professionista sanitario.
· Se vuoi perdere peso: i chetoni esogeni forniscono energia ma non favoriscono la lipolisi se sto seguendo una dieta mediterranea, in quanto non compensano una dieta non sufficientemente bassa in carboidrati tale da spingere il corpo in una chetosi fisiologica ed utilizzare il grasso come carburante.
Non prendere mai integratori a caso ma affidati sempre al consiglio di un esperto!